Qui puoi trovare le risposte alle domande frequenti che potresti volerci porre. Se non trovi la risposta che stai cercando scrivici pure dalla pagina Contatti o clicca qui sotto.

ISCRIZIONE E TESSERA ASSOCIATIVA

Se sei un abitante del Social Village, per associarsi è necessario iscriversi al sito e successivamente effettuare il pagamento annuale di €15, al quale verrai indirizzato tramite una email di abilitazione.

Se non sei un abitante del Social Village, dovrai essere presentato, come da Statuto, da tre Soci e la tua richiesta dovrà essere deliberata dal Direttivo. In caso di esito positivo, potrai procedere alla Registrazione valida per gli abitanti del Social Village. Per ulteriori info, clicca QUI.

Una volta completata la registrazione, riceverai una email con Utente e Password, ma non sarai ancora abilitato.

Dovrai attendere una email di conferma che ti indirizzerà al pagamento della quota associativa; a quel punto in qualità di socio, potrai accedere tramite Username e Password ed avere libero accesso ad ogni sezione del sito.

La tesserà ha la validità dell’anno solare (01 gennaio – 31 dicembre) in cui è stata attivata/rinnovata.

NO. Non è possibile partecipare alle diverse iniziative dell’Associazione senza esserne soci o appartenere al nucleo familiare di un socio.

Tutti i soci e ciascun membro del loro nucleo familiare possono:
– Partecipare a tutte le iniziative organizzate dai Gruppi Attività dell’Associazione
– Beneficiare delle convenzioni attive
– Utilizzare privatamente gli spazi comuni gestiti dall’Associazione ad un costo agevolato (valido solo per i SOCI RESIDENTI)

SI. Tutti i soci e loro familiari sono coperti da un’assicurazione quando partecipano ad attività o iniziative dell’Associazione.

SI. L’iscrizione all’Associazione è aperta a tutti coloro i quali ne condividano gli intenti e le finalità. In questo caso l’adesione all’Associazione ha però alcuni vincoli:

  1. Il richiedente deve essere presentato da almeno 3 SOCI residenti al SV
  2. La sua adesione è vincolata alla delibera del Consiglio Direttivo
  3. É possibile prevedere un periodo di prova prima dell’ammissione definitiva
  4. In ogni caso il SOCIO NON RESIDENTE non ha diritto all’utilizzo privato degli spazi comuni

Tutti i SOCI possono partecipare alle Assemblee ed hanno diritto di voto.

I FAMILIARi ed i Soci non residenti in periodo di prova possono partecipare alle Assemblee in qualità di uditori.

SPAZI COMUNI

NO. Tutti i residenti del Social Village possono avere accesso privato agli spazi comuni gestiti dall’Associazione.

In condizioni normali non è stato individuato un limite massimo di partecipazione agli eventi privati.

Nella situazione pandemica attuale non è possibile organizzare eventi privati negli spazi comuni.

SI. Per affittare privatamente uno spazio comune è necessario versare una cauzione di 20€

EVENTI E ATTIVITÀ

I Gruppi Attività si occupano operativamente di creare e gestire iniziative ed eventi per tutti i SOCI. Sono composti da volontari, membri dell’Associazione, che hanno passioni in comune e vogliono  creare attività di valore per la comunità. Vuoi saperne di più? Dai uno sguardo ai diversi gruppi! Gruppi Attività

Le attività gestite dai gruppi attualmente attivi sono:

  • SOCIALMENTE APERTA: attività culturali, formative e ricreative come giochi di società
  • VIVIACTIVE: attività sportive, trekking e corsi fitness
  • LA CASCINA DEI BALOCCHI: attività ludiche destinate ai più piccoli
  • SOCIAL PARTY: favorisce l’integrazione e la conoscenza tra gli abitanti del SV con eventi aggregativi
  • LA SPESA NON PESA: promuove l’acquisto collettivo di prodotti direttamente dal produttore
  • ASOCIALVILLAGE: gruppo di calcetto del SV

Vuoi far parte di uno dei gruppi? Contatta i referenti QUI

Per essere sempre aggiornato sulle iniziative ed attività dell’Associazione iscriviti alla newsletter inserendo la tua email QUI

it_ITItalian